Radiomamma mi chiede dei consigli per un articolo per suggerire sport non agonistici per adolescenti.
Condivido con voi domande e risposte.
::::::::::::
Queste sono le domande:
il pattinaggio si può iniziare a qualunque età?
Cosa dà a un adolescente? Anche iniziando tardi.
Perchè lo può attirare e quali "competenze " e "cose positive" ne trae?
Va bene sia per maschi sia per femmine?
Tutti quei ragazzi e ragazze che sono "rimasti fuori dal mondo sportivo" e che a 12 anni o più vogliono fare sport, ma cosa fare? Come farsi prendere?
::::::::::
Rispondo così:
Ciao,
sono due anni che stiamo dedicando dei corsi specifici per ragazzi da 11 a 17 anni.
Spesso sono i genitori che ce li portano, disperati perché i propri figli non fanno sport e sono sempre di fronte a un monitor.
Dopo aver provato diverse discipline, provano il pattinaggio e finalmente scatta l’amore.
Vuoi perché il pattinaggio assomiglia più a un gioco, oppure perchè piacciono moto l'evoluzioni dei pattinatori negli skate park, questi ragazzi incominciano ad affezionarsi al nostro sport e a praticarlo fuori dalle piste.
A lezione però non è così facile.
Spesso ci troviamo di fronte a ragazzi con una capacità motoria più bassa della media.
Parliamo di incapacità a eseguire movimenti base (senza pattini) come correre, saltare, arrampicare, rotolare.
A complicare le cose aggiungi anche gli sbalzi di umore dovuti a periodi difficili a scuola o tra amici.
In campo però, con una buona formula mista tra esercizi e giochi, più le amicizie e complicità che si creano tra gli allievi, questi problemi vengono superati.
I nostri istruttori non hanno nessuna pretesa agonistica verso i ragazzi, piuttosto li vedono come persone che vogliono svagarsi per un’ora, liberare la mente e divertirsi.
In campo si fanno sfide di gruppo per rafforzare i legami o sfide singole per migliorare la sicurezza in se stesso.
È così che spieghiamo e insegniamo la tecnica.
In definitiva, non c’è età per iniziare pattinare, servono solo i giusti stimoli.
Maschi e femmine, nessuna differenza.
I ragazzi migliorano le proprie capacità motorie e coordinative.
Aumentano la sicurezza in se stessi ogni volta che imparano una nuova tecnica o vincono in un gioco.
Stringono nuove amicizie che a quell’età diventeranno forti e profonde.
Durante l’allenamento si sfogano e non si sentono più sotto pressione.
Imparano uno sport utile: useranno i pattini come mezzo di trasporto green.
Imparano uno sport da praticare ovunque: bastano pattini e protezioni che si possono facilmente portare ovunque e il gioco è fatto.
Imparano uno sport con effetto wow! con un po’ di allenamento e passione puoi dare spettacolo per strada e negli skate park.
Siete d'accordo?
Cosa pensano del pattinaggio i vostri figli?